schizofrenia paranoide e mancata autocoscienza della malattia

in Schizofrenia
Buongiorno a tutti,
mia madre soffre di schizofrenia paranoide ed è molto aggressiva.
Abbiamo una diagnosi del 1998, ovvero l'unica volta in cui siamo riusciti a farle fare un TSO perchè si era piantata un coltello in pancia davanti a me, dodicenne. Da allora non ha mai più voluto curarsi.
Io giuro che le ho provate tutte ma
- tso non glielo fanno a meno che non li chiami proprio nell'esatto momento in cui lei fa qualcosa di pericoloso per sè o per gli altri, possibilmente con dei testimoni
- il giudice tutelare dice che se volessi diventare sua amministratrice di sostegno paradossalmente lei dovrebbe dichiarare di essere d'accordo sul fatto che è parzialmente (?) incapace di intendere e di volere
- non c'è assolutamente verso di convincerla a farsi vedere da uno psichiatra senza farsi aggredire
inutile dire che medicinali non ne ha mai presi e quindi in questi anni è andata sempre peggiorando...
Ho addirittura scritto un libro sulla nostra esperienza, ma non so se viola il regolamento condividerlo con voi 😀
Vi viene in mente qualche altro tentativo da fare?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Nuovo tema
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 812
- Terapia di coppia 682
- Paure, ansie e fobie 393
- Terapia familiare 122
- Sessualità 142
- Dipendenza affettiva 119
- Orientamento scolastico 58
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 26
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 21
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 124
- Autorealizzazione e orientamiento personale 432
- Autostima 87
- Orientamento professionale 40
- Psicologia risorse umane e lavoro 22
- Crisi esistenziale 44
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 161
- Ansia 142
- Depressione 104
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 29
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 25
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 8
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 179
- Cosa mi succede? 110
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 31
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
Ciao Erika,
Non saprei che tentativi potresti fare ancora perché se si ostina è difficile affrontare il problema.
Siete solo voi due in casa? Se diventa pericolosa dovresti trovare una soluzione.
Spero tu possa risolverlo al più presto. 💪
Sono andata via di casa a 21 anni dopo che ha provato a soffocarmi col cuscino, ma è capitato che mi facesse seguire da un investigatore, mi hanno chiamato dalla mia banca per segnalare che era andata lì a chiedere quanto avessi sul conto, me la sono trovata in ufficio a fare scenate... È ingestibile, ma il fatto è che così si rovina da sola. È disumano lasciare la responsabilità di curarsi a uno che non sa manco di essere malato: inevitabilmente non farà che peggiorare
Non sono nessuno per dirlo, ma se arriva ad essere pericolosa dovrebbe stare in un centro adatto dove possono aiutarla. Lo psichiatra non ti da direttive su cosa fare?
Sono assolutamente d'accordo, ma se dallo psichiatra non ci va non c'è modo neanche di metterla in un centro. Mi sembra che non ci sia via di uscita🤦♀️
🤦♂️
Ci dev'essere un modo per farla visitare. E se ci parli tu con lo psichiatra spiegandogli la situazione?
Io penso ci sia uno psichiatra che viene a domicilio a visitarla e la porti in croce rossa a fare un TSO.
Sono cose che ho studiato. Per quanto riguarda il TSO dovrebbero prenderla e portarla se non è capace di intendere e volere,vivi solo tu in casa con tua mamma?
la schizofrenia è una malattia mentale grave e la tua mamma non può stare li a casa con il rischio che si faccia del male o ti faccia del male...
se c'è qualche parente che ti può dare una mano fatti dare una mano soprattutto da una persona che possa difenderti e difendersi da solo... i carabinieri in questa situazioni devono intervenire quando si tratta di un TSO.
Ciao Erika,
come ti capisco. Sono nella tua stessa situazione (o quasi). Ho una sorella di 40 anni malata di schizofrenia da quando ne ha 15 (però son passati 25 anni e siamo ancora tutti vivi...ovviamente scherzo un po per sdrammatizzare). Lei un po si cura (e menomale), nel senso che cmq delle 2 pastiglie al giorno almeno una se la prende. Quando prende le gocce è super rilassata e non da fastidio. E' piu autolesionista che altro (anche se stiamo sempre aull' attenti perche questa malattia è imprevedibile). Si è buttata 2 volte dal terrazzo, crede che tutti possano avercela con lei, delle volte è nervosa, bestemmia ec... ah ora per farsi accettare anche la mania del comprare (va al mercato e torna con 2 borse).
Si una brutta malattia ingestibile e non siamo mai tutelati.... A giorni mi chiedo il perchè di tutto questo dolore ma provo sempre ad avere il sorriso stampato sulla bocca.
Io vivo lontano da lei, ma quando ci sono io è più calma perchè mi vede come un dio.
Il fatto che nn esistano strutture per queste persone o che debbano volerlo loro mi sembra assurda come cosa . Per un confronto e per eventuali soluzioni ci sono.
Ciao
Prova ad andare a parlare con un centro di salute mentale.
Ti daranno tutte le dritte per un ricovero e per prenderla in cura.
Fanno Tso ospedalieri e anche domiciliari.
Inoltre seguono i pazienti anche giornalmente
Fatti consigliare
ciao