Incapacità di instaurare rapporti dovuta a una scarsa percezione di sé

Buongiorno a tutti,
Non so se rientri molto nella tematica, ma in ogni modo, ho bisogno che qualcuno mi ascolti.
Non sono una brutta persona, né per quanto riguarda l'esteriorità, sia per quanto concerne l'interiorità.
Il mio problema è che non riesco a percepirmi, per niente, come una donna che vale la pena, sono intelligente e carina sì (a detta di molti), ma non riesco a sentirmici. Il motivo? Non sono alla moda, vengo reputata strana dalla mie cugine perché non vesto panni firmati, e tutto questo mi crea un tale disagio.
Odio da sempre utilizzare abbigliamento da mercatino, non so con chi prendermela. I miei genitori si mortificano, quando notano che piango perché mi sento una persona inutile a causa della loro umiltà.
Mi dispiace moltissimo, dopotutto mi pento sempre di averli fatto disperare. Non sono certo responsabili del malanimo altrui.
Però, non riesco a fidarmi delle relazioni e ad instaurare, proprio perché mi sento una persona che non ha nulla da offrire.
So che la vita materialista non è fonte di felicità, ma per me è molto triste e umiliante vedere mie coetanee con Iphone e panni firmati, e io invece, con tutto meno di questo.
Come posso migliorare il mio umore? Cosa posso fare per non sentirmi così inutile e poco interessante?
Buona giornata,
grazie a chi risponderà.
Simona
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 797
- Terapia di coppia 679
- Paure, ansie e fobie 386
- Terapia familiare 122
- Sessualità 141
- Dipendenza affettiva 118
- Orientamento scolastico 57
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 25
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 20
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 123
- Autorealizzazione e orientamiento personale 431
- Autostima 87
- Orientamento professionale 41
- Psicologia risorse umane e lavoro 22
- Crisi esistenziale 44
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 157
- Ansia 142
- Depressione 103
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 28
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 24
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 7
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 178
- Cosa mi succede? 109
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 32
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
Buongiorno Simona,
la ringrazio del suo contributo che ha voluto condividere. E vorrei dirle che, accanto alla sua sofferenza, di cui mi dispiaccio, c'è anche qualcosa di cui vorrei lei si rallegrasse. Ovvero che la chiave del problema è già chiara in lei.
Le relazioni con gli altri sono difficoltose, proprio in virtù del fatto lei ha una complicata relazione con se stessa. Essere chiusi a sé porta inevitabilmente ad esserlo con gli altri. Avere poca considerazione di sé, non ci concederà di considerare ed essere considerati con gli altri.
Bisogna allora ripartire da sé, penso non ci siano dubbi.
Se comincerà un lavoro di apertura ed ascolto benevole verso di sé, scoprirà che in verità lei ha molto, ma molto da offrire. Ma bisogna allenarsi.
Ha già provato ad avere un colloquio psicologico? Ha già provato ad ascoltarsi e rasserenarsi con la meditazione quotidiana?