Ho serie difficoltà nel parlare e non riesco a memorizzare

Salve
Penso di Avere delle serie problematiche riguardo l'apprendimento scolastico quasi spesso non riesco a memorizzare le informazioni nè studiare bene ho provato con tutti i metodi possibili tra i quali schemi riassunti ecc.. ma non funziona niente.
nelle verifche benomale riesco a prendere la sufficenza ma nelle interrogazioni dopo lunghe ore di studio e schemi non mi è entra proprio niente in testa mi presento all'intergazione facendo scena muta e prendendo un voto bassissimo sento come se il mio cervello fosse disconesso non ricordo nulla aiutatemi
la voglia c'è ma credo di avere problemi non sò cosa ho
Accedi oppure Registrati per commentare.
Nuovo tema
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 791
- Terapia di coppia 677
- Paure, ansie e fobie 385
- Terapia familiare 122
- Sessualità 139
- Dipendenza affettiva 117
- Orientamento scolastico 57
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 25
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 20
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 120
- Autorealizzazione e orientamiento personale 431
- Autostima 87
- Orientamento professionale 41
- Psicologia risorse umane e lavoro 21
- Crisi esistenziale 43
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 157
- Ansia 142
- Depressione 103
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 28
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 24
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 7
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 178
- Cosa mi succede? 109
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 32
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
Ciao!Provo a darti qualche consiglio su tecniche di memorizzazione nel caso tu non le abbia ancora provate.
La prima si chiama spaced repetition. Questa consiste nell’iniziare a studiare prima di una verifica o un esame giorni prima e programmare di tanto in tanto un ripasso delle cose studiate. Questo farà si che tutte le informazioni,dato che sono ripetute più volte,finiscano nella memoria a lungo termine e si fissino bene.
La seconda si chiama active recall.É importante essere attivi durante lo studio,ovvero interagire con quanto bisogna studiare,cercare di capire al meglio le cose.Uno studio passivo invece,in cui si legge pensando ad altro o si fanno schemi copiando ciò che c’è scritto nel libro e basta,non darà i suoi frutti.
Ci sono dei video su yt che spiegano queste tecniche in modo più dettagliato.
Inoltre cerca di credere in te stesso/a e dirti che ce la puoi fare.Non focalizzarti sulle tue difficoltà ma sulle tue capacità.In questo modo la tua mente sarà portata a dare il massimo e a credere che é capace di ricordarsi le cose.
Ovviamente sei liberissima/o di informarti per fare dei test per quanto riguarda i disturbi dell’apprendimento.
Non demoralizzarti e credi in te stesso/a,mi raccomando!