Dubbi sulla scelta del percorso universitario, per la seconda volta.

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni. Mi sono diplomata nel 2017, all'epoca uscivo da una situazione familiare molto pesante dovuta alla separazione dei miei. Ero molto confusa ed insicura riguardo il mio futuro, perciò tentai il test per infermieristica senza troppe pretese e con grande sorpresa entrai. Rimasi indietro con gli esami per la scoperta di un tradimento da parte del mio ragazzo, passai mesi molto pesanti e dopo essermi ripresa, mi pentii della scelta in quanto non pensavo di poter fare l'infermiera a vita. L'anno scorso ho riprovato il test per professioni sanitarie, sono entrata in tecniche di radiologia, pensavo fosse la scelta giusta, pensavo di aver trovato "la mia dimensione" ma dopo un primo entusiasmo iniziale, sento di aver nuovamente toppato sia perché è un corso basato interamente sulla fisica, mia acerrima nemica dai tempi del liceo e inoltre, trovo il mestiere noioso e poco stimolante. Credo proprio di aver sbagliato percorso ancora una volta, non riesco a scavare a fondo e capire cosa faccia veramente per me.
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 702
- Terapia di coppia 655
- Paure, ansie e fobie 354
- Terapia familiare 114
- Sessualità 132
- Dipendenza affettiva 111
- Orientamento scolastico 54
- Psicologia infantile 56
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 23
- Tossicodipendenza 28
- Violenza di genere 10
- Orientamento sessuale 19
- Problemi sessuali 18
- Violenza sessuale 12
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 12
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 101
- Autorealizzazione e orientamiento personale 426
- Autostima 84
- Orientamento professionale 40
- Psicologia risorse umane e lavoro 21
- Crisi esistenziale 40
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 9
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 135
- Ansia 140
- Depressione 99
- Fobie 43
- Dipendenze 34
- Attacchi di panico 12
- Disturbo ossessivo compulsivo 59
- Situazioni a rischio 27
- Disturbi della personalità 25
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 23
- Ipocondria 28
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 7
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 11
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 7
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 171
- Cosa mi succede? 107
- Famiglia 54
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 30
- Vita professionale 12
- Testimonianze 21
- Supporto tecnico 81
Commenti
Buongiorno e benvenuta.
Grazie della sua condivisione.
Io penso che questo ennesimo ostacolo lei lo debba vedere come un'occasione. Il fatto che non le stia simpatica la fisica, non vuol dire che le abbia sbagliato la sua scelta. Ogni scelta prima o poi presenta il suo conto: la scelta è sacrificio ed impegno.
La fisica è la sua acerrima nemica da tempo, magari non è un caso che si ripresenta a lei anche adesso. Forse è arrivato il momento di affrontarla? Magari non più come una nemica, ma come un'alleata per intraprendere questo suo nuovo percorso?
Ci pensi. Anche perché potrebbe abbandonare quest'ultimo indirizzo e provarne un altro ancora e trovare un altro ostacolo.
Credo sia arrivato il momento di una crescita, di un cambiamento. Portare a termine una scelta anche con le difficoltà che questa implica. Strade facili, non ne esistono. E lei è giovane. con un po' di dedizione, riuscirà a capire anche la fisica.