Quando la coppia è ferita: l'infedeltà
Il tradimento è un evento critico per il rapporto di coppia. Vi sono alcuni fattori che costituiscono, più di altri, terreno fertile per l'infedeltà. Quali domande porsi per il perdono?
PUBBLICITÀ

Quando si verifica un tradimento in una relazione, i partner diventano molto aggressivi verbalmente, le emozioni prevalenti sono la rabbia, la vergogna; si verifica spesso una perdita di controllo.
Secondo alcuni studi, i fattori che contribuirebbero ad un tradimento sono, ad esempio:
- scarsa comunicazione;
- bassi livelli di intimità;
- elevata conflittualità;
- poche attività piacevoli condivise dai partner;
- alti livelli di stress.
In alcuni casi le emozioni sono così forti da non consentire il dialogo e la comunicazione; d'altro canto, i casi in cui la coppia sceglie di affrontare questo momento di difficoltà, non sono liberi di aspetti emotivi ostacolanti, che a volte bloccano qualsiasi iniziativa di ricucita del rapporto.
È importante porsi alcune domande prima di prendere qualunque decisione sul rapporto di coppia.
- !uali fattori hanno contribuito al tradimento? Siamo capaci di affrontarli?
- Te la senti di andare avanti, sebbene vi sia questa ferita?
- C'è qualcuno che, al di fuori della relazione, minaccia la vostra stabilità di coppia?
- Il partner infedele si è assunto le responsabilità dell'evento? Ha espresso rimorso per le sue azioni?
Laddove si sia disposti a perdonare, bisogna tener conto che il perdono non è limitato ad un unico momento, ma è un processo; perdonare non vuol dire dimenticare e non è così immediato!
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ