Psych-k, cambiare le credenze patogenetiche
Documento informativo sulle terapie Psicologiche e psicosomatiche

Uno stato patologico, fisico o psichico, può essere prodotto e sostenuto da credenze psichiche inconsce. Psych-k (psycho-kinesiology ) agisce creando un “dialogo” con la mente inconscia, che porta alla modificazione delle credenze. Una volta modificate queste credenze, si avviano dei naturali processi di guarigione.
Con la metodologia di Psych-k questa modificazione delle credenze è sicura e veloce, molto spesso si tratta di poche sedute.
Si può utilizzare per
- per qualsiasi tipo di problematica psicologica (depressioni, ansia, attacchi di panico, stress, ecc.)
- disturbi psicosomatici (allergie, asma, dermatiti, ulcere, ecc.)
- patologie fisiche (virali, traumatiche, degenerative, ecc.)
Psych-k ha dimostrato una efficacia clinica straordinaria, in tutti i campi di applicazione. Gli operatori che utilizzano questa metodologia riportano un’efficacia fino al 98% dei casi.
L'insieme delle tecniche PSYCH-K è stato creato da Robert M. Williams. PSYCH-K è una miscela unica di tanti e diversi approcci alla guarigione che Robert M. Williams ha studiato ed ha integrato. Molto importante anche l'opera di Bruce Lipton che riconosce l'importanza delle credenze come fattore che influenza gli aspetti biologici. P.K. non si rivolge solamente alla cura del sintomo ma anche allo sviluppo e realizzazione della persona nel suo percorso di vita, integrando la dimensione spirituale nella terapia.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ