Problemi collegati all'ansia? Prenditi cura di te e scopri cosa puoi fare per affrontarla

L'ansia intercorre per tanti motivi diversi nella nostra vita e con diversi gradi di intensità. E' possibile "arginare" i suoi effetti nocivi .......

16 APR 2014 · Tempo di lettura: min.

PUBBLICITÀ

Problemi collegati all'ansia? Prenditi cura di te e scopri cosa puoi fare per affrontarla
L'ansia comporta uno stato fisico di tensione, uno stato psichico di preoccupazione anticipatoria e uno stato comportamentale caratterizzato da evitamento delle situazioni sociali e isolamento.

E' bene riconoscere i segnali fisici che accompagnano le situazioni scatenanti e poter modificare quei comportamenti che conducono a rinforzare erronei meccanismi cognitivi di valutazione della situazione.

Quando l'ansia diventa presente "per qualsiasi cosa" e "in qualsiasi momento" non solo la nostra PSICHE ne soffre, la nostra vita Sociale e affettiva subisce dei drastici cambiamenti e il nostro CORPO registra i danni maggiori (soprattutto a livello del sistema cardiovascolare).

E' possibile "guarire" dall'ansia eccessiva, prendendosi cura di sè in modo del tutto naturale: le tecniche di consapevolezza corporea e di meditazione, focalizzate sul riconoscere i segni fisici e i sintomi psichici dell'ansia, ci aiutano ad attingere alle nostre "risorse interiori", dando spazio e voce a ciò che spesso intercorre improvvisamente (come un attacco di ansia) sennza una spiegazione razionale.

Occorre cambiare la prospettiva di vedere: l'ansia non è un nemico da sconfiggere quanto uno stato di disagio che va riconosciuto, affrontato nelle giuste modalità (con l'aiuto di un professionista) e gestito nel suo insorgere.

PUBBLICITÀ

Scritto da

Dott.ssa Elena Arestia

Consulta i nostri migliori professionisti specializzati in ansia
Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su ansia