L'uomo urbano e lo stress. Come una barchetta in mezzo al mare
L'essere umano possiede un bagaglio biologico di risposta a stimoli stressanti. L'uomo urbano vive in un condizione altamente stressante e non riesce più a farvi fronte. E' alla deriva.

L'essere umano è un animale. In quanto tale possiede meccanismi di risposta ad eventi stressanti che gli servono per difendersi, proteggersi, sapere quando fuggire, attaccare, reagire.
Vi è, tuttavia, una differenza sostanziale tra l'essere umano e gli altri animali. Le diverse specie, attivano i loro meccanismi di risposta ad eventi stressanti solo in alcuni momenti: ad esempio quando vedono un predatore, quando vi sono eventi naturali o climatici che minano la loro sopravvivenza o incolumità, quando non trovano cibo o riparo.
L'uomo urbano, ossia quello che vive nelle città, in civiltà industrializzate, è sottoposto a diversi tipi di stress: l'orario da rispettare, il traffico, molto tempo da dedicare al lavoro e poco al riposo, alimentazione irregolare, sonno disturbato...
A questo tipo di stress si aggiungono la preoccupazione per il futuro, le notizie negative che riportano i mezzi di comunicazione, il timore per le malattie, la necessità di essere sempre all'altezza della situazione...
Le conseguenze di questo stile di vita sono una risposta allo stress costante (ben diversa da quella delle altre specie), tensioni, malesseri, somatizzazioni, ansia, depressione, nervosismo. Tutto questo indebolisce il sistema immunitario e rende più vulnerabili alle malattie e a disturbi di tipo cardiovascolare.
È una questione di scelte
Vi è l'uomo che sceglie di non fare nulla. Di fronte allo stress è una barca alla deriva, si lascia trasportare e gestire dagli eventi stressanti, si indebolisce e offre allo stress la chiave della propria serenità. È un uomo che sceglie di lamentare la propria fatica, di denunciare apertamente lo stress, ma di non fare nulla.
Vi è l'uomo che sceglie di remare verso il suo benessere. È un uomo che cerca nuovi ritmi, la conoscenza di sé, la consapevolezza della sua presenza nel mondo. È un uomo che vuole sapere come stare meglio e mette in pratica le strategie che apprende. È un uomo in crescita personale,
Richiede impegno e non è facile, ma ne vale la pena.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ