Il ruolo del corpo in adolescenza

Breve descrizione del significato che lo sviluppo corporeo riveste in adolescenza. Conoscere il vari significati veicolati dall'immagine corporea, può avvicinarci ad una maggiore comprensione dei nostri ragazzi.

20 APR 2023 · Tempo di lettura: min.
Il ruolo del corpo in adolescenza

Quando il corpo non invia alcun messaggio possiamo affermare di essere in salute. Ma in adolescenza a causa anche di alcune modificazioni ormonali, improvvisamente sentiamo che il corpo si risveglia. I ragazzi iniziano ad accusare vari malori, mal di pancia, nevralgie, dettate da inquietudini legate alla modificazione dello schema corporeo.

In che modo i cambiamenti del corpo influenzano l'adolescenza?

Quindi a questa età il corpo gioca un ruolo in adolescenza centrale, tanto nell'ambito delle interazioni concrete del ragazzo, che nell'ambito della sua vita fantasmatica. Il corpo diviene il centro della magior parte dei conflitti dell'adolescente. Quindi le modificazioni morfologiche e fisiologiche, quelle legate all'immaginario dell'adolescente e quelle legate alle relazioni sociali, costituiscono tre assi di comprensione intrecciati all'eventuale svilupparsi di una condotta legata al corpo.

  1. Schema corporeo: termine a connotazione neurofisiologica e neuropsicologica che deriva dalla modificazione del sistema senso-motorio.
  2. L'immagine del corpo: appartiene al sistema simbolico immaginario. La base dell'immagine del corpo è affettiva, dipende dall'ontogenesi delle pulsioni lipidiche ed aggressive, dall'importanza dei punti di fissazione e dalla possibilità di regressione a questo o quello stadio. Inoltre l'immagine del corpo ha la funzione di confine, e di membrana protettiva. Il problema dei confini è pregnante in adolescenza, assieme alle incertezze riguardanti l'immagine del corpo di cui sono testimonianza a diversi livelli le dismorfofobie, e frequenti sentimenti di estraneità.che modo i cambiamenti del corpo
  3. Il corpo sociale: il corpo rappresenta il veicolo dell'essere nel mondo, e rappresenta il centro degli scambi relazionali affettivi tra individui. Generalmente l'attenzione per le parti del corpo altrui corrisponde ad un interesse per le proprie parti del corpo, e ogni anomalia del corpo, focalizza un interesse per una parte corrispondente del corpo adolescente. A questo si aggiunge il fatto che tra adolescente ed adolescente i cambiamenti possono accadere in tempi del tutto diversi: ad esempio lo sviluppo degli organi sessuali tra i 13 e i 17 anni, la comparsa dei caratteri secondari (peluria del pube, barba, ecc.)è anche estremamente variabile. L' adolescente si interroga di continuo per vedere se è normale, e che cosa ne pensano gli altri. La pressione dell'ambiente porta l'adolescente ad utilizzare il corpo sia per differenziarsi dagli altri (con le diverse generazioni) sia per rendersi simile agli altri ( attraverso la moda). E' anche chiaro che i D.C.A. hanno una componente di passaggio all'atto, che costituisce un freno all'elaborazione mentale della condotta, con la sua funzione di scarica motoria. L'utilizzo del corpo in adolescenza è molto frequente, come avviene nel bambino molto piccolo, mentre negli adulti o in latenza l'importanze delle condotte centrate sul corpo è minore.

L'utilizzo del corpo in adolescenza ha un doppio ruolo: espressione delle sue difficoltà e mezzo di relazione. I disturbi ad espressione somatica degli adolescenti , sono sistemi di condotte dove i bisogni fisiologici del corpo sono usati come mezzi di interazione con gli oggetti esterni reali o fantasmatici.La principale caratteristica di queste condotte è quella di mantenere una distanza dal corpo sessuato.: l'adolescente utilizza i suoi bisogni fisici alimentari o di sonno, per mantenere la distanza dalla sessualità e lo scompiglio che induce nel corpo.

Scelgono il loro corpo come oggetto d'amore, e questo è quello che Freud descrive come narcisismo secondario. Il corpo diviene un punto di collegamento tra le varie pulsioni lipidiche ed aggressive, a metà strada tra l'oggetto esterno e gli oggetti fantasmatici interni: luogo di proiezioni di questi fantasmi, considerato ancora un oggetto transazionale, luogo dell'Io e del non Io. E' anche il luogo della diversità dell'estraneità, del timore dell'alienazione. Il corpo è anche un messaggio per gli altri attraverso la moda.

Queste 3 configurazioni racchiudono vari significati simbolici attribuibili al corpo in adolescenza, esperiti ed in maniera inconscia dai ragazzi. Il doppio significato di simbolo e di richiesta di aiuto delle delle condotte sul corpo, deve sollecitare noi adulti ad interrogarci sui significati inconsci messi in atto per poterli elaborare e restituire in modo gestibile per prevenire i passaggi all'atto dell'adolescente.

PUBBLICITÀ

Scritto da

Dott.ssa Alessandra Sozzi

Bibliografia

  • Marcelli, Bracconier, "Adolescenza e psicopatologia" , V edizione, a cura di Arnaldo Novelletto e Massimo Ammaniti, 1999, Masson Editore
  • Paola Carbone, Silvia Cimino " Adolescenze, itinerari psicoanalitici", Edizioni Magi 2022
  • Arnaldo Novelletto " psichiatria, psicoanalitica dell'adolescenza", Ed, Borla 2000

Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su crisi adolescenziali

PUBBLICITÀ