Il mistero di mio figlio adolescente (Dietro c'è un bambino, davanti un "non so")

Glia adolescenti sono degli "sperimentatori". Ci devono provare per conoscere se stessi, devono azzardare, perché l'esperienza fatta da bambino è sempre meno utile per i nuovi problemi.

1 OTT 2019 · Ultima modifica: 14 OTT 2019 · Tempo di lettura: min.
Il mistero di mio figlio adolescente (Dietro c'è un bambino, davanti un "non so")

I titoli sono la parte più difficile di un articolo, ma con questo voglio prendermi la briga di far luce su un aspetto importante dell'adolescenza; non dico di portare la luce del sole, ma almeno di puntare una pila sull'adolescente in un certo modo. Sono gli adulti che non capiscono i ragazzi o sono i ragazzi troppo esuberanti che non vogliono ascoltare o capire? Discorso quasi inutile. Ormai anche i genitori e gli adulti in genere hanno già sentito che bisogna ricordare la propria adolescenza per capire qualcosa dei ragazzi di oggi e sviluppare una certa empatia. Ma anche qui intercorrono nuovi problemi; per esempio l'uso normale tra i giovani di tecnologie di comunicazione (cellulari, i-pod, computer, Messenger, Facebook, ecc..) che la grande maggioranza degli adulti non conosce o non usa.

Ma cosa bisogna ricordare della propria adolescenza? Quello che voglio proporre qui è un'attenzione al reale smarrimento dell'adolescente di fronte alla vita. Certo alcuni non appaiono così "smarriti", ma se dei ragazzi risolvono abbastanza bene l'equazione del "chi sono/cosa faccio", la maggioranza ha bisogno di tempo e di fare dei tentativi, provare dei modi, degli stili, fare delle prove di vita. Perché questi ragazzi sono smarriti? Li vediamo ora abulici ora aggressivi, ora ossessionati da nuovi miti ora cambiare idea da un giorno all'altro, ora chiudersi in sé. Il fatto è che l'adolescente si trova ad affrontare un futuro che non conosce, ma con le emozioni e il pensiero di un bambino o ragazzino. Mi spiego: anche l'adulto si trova a fare delle scelte su un futuro nuovo, su situazioni che non conosce, ma può basarsi sull'esperienza passata sempre da adulto, con un pensiero formato e una vita emozionale sperimentata. Qual è l'esperienza passata di un quindicenne?.. Al di là di certe situazioni particolari è quella di un bambino. Certo lo sviluppo neurobiologico aumenta le sue capacità, ma sono ancora nuove.

Questo rende difficile rappresentare sé stessi nel futuro come è abituato a fare un adulto, è difficile per l'adolescente immaginare il peso delle soddisfazioni e delle delusioni come se le rappresentano i loro genitori. E questo è un problema dello sviluppo cognitivo ed emozionale su cui l'intervento educativo - affettivo delle famiglie è assolutamente necessario. Ma attenzione, lo smarrimento dei ragazzi è spesso travestito da atteggiamenti e comportamenti di ogni genere, indisponenti o anche pericolosi; è dietro questi comportamenti che il genitore non deve rinunciare a cercare il figlio smarrito.

Il meccanismo per l'adolescente è quindi quello di costruire la sua identità, ma come abbiamo detto, a partire da strumenti in genere fisiologicamente insufficienti ed è per questo che deve fare degli esperimenti. Noi dobbiamo vedere i loro comportamenti come esperimenti senza spaventarci e senza, peggio ancora, ignorarli; dobbiamo discutere con i ragazzi dei loro esperimenti e dei loro risultati con pazienza e vero interesse, perché per loro l'esperimento è realtà.

Educare un adolescente è difficile, soprattutto perché ci contagia col suo smarrimento che come abbiamo detto può essere nascosto. A volte è nascosto da comportamenti dannosi per la salute come negli abusi di sostanze, altre volte da comportamenti dannosi per la vita sociale (delinquenza e devianza), ma spesso lo smarrimento si esprime nel calo del profitto scolastico. Ciò rende i ragazzi sempre più tesi e sintomatici sia a livello di comportamento che di disturbi complessi come ansia e vari problemi psicosomatici, fino all'anoressia/bulimia.

Noi pensiamo al ragazzo che non capiamo, ma non pensiamo al modo in cui non sta capendo lui, perché non ne ha i mezzi e non lo sa, può solo provarci e se noi ci siamo e lo incoraggiamo a sperimentare nelle cose buone, anche se non sono quelle che piacciono a noi, diventiamo un po' un'équipe di ricerca...e lui non fa lo "scienziato matto!".

Ci vuole il coraggio di educare, che vuol dire "condurre a...", accompagnare l'adolescente, esserci per lui anche se quando era più piccolo non siamo stati molto presenti o incisivi; è dura ma è un buon momento per recuperare. Al giovane che se ne va sbattendo la porta bisogna dire: "Forse non riesco a capirti ancora, ma sarò qui ad aspettarti quando tornerai". Magari per parlare dei risultati dei suoi esperimenti.

PUBBLICITÀ

Scritto da

Dott. Bonacina Giampiero

Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su crisi adolescenziali

PUBBLICITÀ