EMDR: le cure possibili con questa tecnica

La tecnica dell'EMDR: cosa può curare e come funziona 

25 MAR 2014 · Tempo di lettura: min.

PUBBLICITÀ

EMDR: le cure possibili con questa tecnica
L'EMDR, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari, è una metodologia psicologica per il trattamento dei problemi emotivi causati da esperienze di vita disturbanti, che variano dagli eventi traumatici, come stress da combattimento, aggressioni e calamità naturali, ed eventi disturbanti nell'infanzia.

L'EMDR viene inoltre utilizzato per alleviare l'ansia da prestazioni e per rafforzare la funzionalità delle persone sul lavoro, nello sport e nello spettacolo. L'EMDR è un metodo complesso che unisce elementi originari di orientamenti teorici clinici consolidati, tra cui quelli propri della scuola psicodinamica, cognitivo-comportamentale, ed incentrata sul cliente. L'EMDR offre a molti pazienti un sollievo più rapido ai disturbi emotivi rispetto alle psicoterapie convenzionali. 

Che tipo di problemi può essere curato con l'EMDR?

La ricerca scientifica ha stabilito che l'EMDR è efficace nel trattamento dello stress traumatico. I terapeuti però hanno studiato e riferito di aver avuto successo con l'EMDR nel trattamento delle seguenti patologie:

  • stress post-traumatico
  • attacchi di panico
  • disturbi dissociativi
  • disturbi d'ansia
  • ansia di prestazione
  • lutto complicato
  • abusi sessuali e/o fisici
  • paura di partorire
  • aborto

Testo a cura dell’Associazione EMDR Italia.

PUBBLICITÀ

Scritto da

Dott.ssa Barbara Oberto

Consulta i nostri migliori professionisti specializzati in emdr
Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su emdr