Cos’è l’act
ACT, Acceptance committment therapy, psicoterapia, mindfulness. In cosa consiste l'ACT e come può aiutare con i problemi psicologici
PUBBLICITÀ

Grazie alle abilità di mindfulness portiamo alla coscienza le nostre esperienze interne e, in questo modo, incrementiamo la disponibilità (la cosiddetta "willingness" nella terminologia ACT , Hayes et al., 1999) della nostra mente ad accettarle per quello che sono.
Essere disponibili a fare esperienza di una vasta gamma di pensieri ed emozioni, così come emergono spontaneamente, non coincide con il desiderare di sperimentarle, né col trovarle di nostro gradimento.
Talvolta si può creare un fraintendimento, per cui alcuni credono che gli approcci di terza generazione incoraggino a stare in contatto con gli eventi interni negativi per il solo gusto di farlo. In realtà, se fosse possibile vivere una vita appagante e coerente con i propri scopi personali, senza sperimentare il dolore, la vulnerabilità, la perdita e così via, la maggior parte delle persone (terapeuti compresi!) andrebbe in questa direzione. Purtroppo, però, sappiamo che il dolore e l'angoscia sono parti integranti della vita e la sofferenza risulta un qualcosa di ineliminabile e intrinseco all'esistenza. Assumere un atteggiamento di disponibilità, dunque, significa accettare e tollerare le esperienze interne negative come prezzo da pagare per il raggiungimento di ciò che è realmente importante per noi.
L'ACT utilizza una metafora per spiegare bene questo aspetto...Immaginiamo di desiderare profondamente di raggiungere a piedi la cima di una montagna; si tratta di un cammino lungo, ma supponiamo che sia un qualcosa che ci sta veramente a cuore. A un certo punto del sentiero, una disgustosa palude ostacola il nostro passaggio; cerchiamo di evitarla, ci sforziamo di pensare ad altre strategie pur di aggirarla, ma sembra non ci siano altre strade. Purtroppo non abbiamo scelta; se vogliamo raggiungere la montagna, dobbiamo attraversare la palude. Ecco che, se per noi raggiungere la montagna rappresenta qualcosa di veramente importante, possiamo essere disposti a farlo! Accettare significa proprio questo: essere sufficientemente aperti da contenere anche le esperienze negative, come il cielo può contenere le nuvole e l'oceano le onde (Hayes & Smith, 2005).
A:accetta i tuoi pensieri e le tue emozioni;C: Connettiti con i tuoi valoriT: Traduci i tuoi valori in azioni efficaci
ACT: viene definita come l'azione guidata dai valori ci porta a contatto con ciò che conta realmente in senso più ampio, i desideri più profondi rispetto a chi vogliamo essere e a cosa vogliamo fare lungo il nostro percorso di vita viene detta visione consapevole, per aiutarci a creare una vita ricca, e piena di significato.
L'ACT insegna alle persone come trattare il dolore in modo più efficace attraverso l'utilizzo delle abilità di MINDFULNESS.
I SEI PROCESSI DELL'ACT:
- Contatto con il mondo presente: essere qui adesso essere in contatto con, significa prestare attenzione consapevolmente alla nostra esperienza qui ed ora invece che andare alla deriva dei nostri pensieri o attivare il "Pilota Automatico".
- Defusione osservare il proprio pensare: significa imparare a fare un passo indietro, separarci staccarci dei nostri stessi pensieri immagini e ricordi. Invece di esser catturati dai nostri pensieri lasciamoli andare e venire come se fossero semplicemente automobili che passano davanti a casa nostra. Guardiamo il nostro pensare invece di perderci in esso, facciamo un passo indietro.
- Accettazione aprirsi: significa aprirsi e fare spazio a sentimenti, senza azioni impulsi ed emozioni dolorose.
- Sé come contesto pura consapevolezza: è il sé che osserva l'aspetto di noi di chi è consapevole di qualsiasi cosa che stiamo pensando, sentendo e percependo.
- Valori sapere quello che è importante: nel profondo del tuo cuore di cosa vorresti che fosse fatta la tua vita? Per cosa vuoi impegnarti, cosa vuoi fare nel breve tempo che hai a disposizione su questo pianeta? Cosa conta veramente perché? È la nostra direzione di vita la nostra bussola.
- Azione impegnata a è quello che serve: significa agire in modo efficace guidati dai nostri valori, è solo tramite l'azione coerente con i nostri valori nella vita diventa ricca.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ