Aiutarsi con il Training Autogeno
Un articolo che cerca di spiegare cos'è e a chi può essere utile il Training Autogeno, cercando di fare chiarezza e di avvicinare le persone a questa tecnica semplice ed efficace
PUBBLICITÀ

"Avrei proprio bisogno di una bella vacanza…non ce la faccio più!". Quante volte avremmo bisogno di mettere "in pausa" il mondo perché siamo troppo stanchi e stressati?
Spesso arriviamo alle desiderate vacanze sull'orlo di una crisi di nervi, presi dal lavoro, la casa, i figli, i genitori anziani e i mille altri problemi che affollano le nostre giornate. Ma per rilassarsi e recuperare le energie fisiche e mentali, che il nostro corpo e la nostra mente ci richiedono e di cui,obiettivamente, abbiamo bisogno per affrontare una nuova giornata, è necessario aspettare le famigerate ferie?
Sì, è vero, la vita frenetica di oggi porta a sentireansie, stress, stanchezza psicofisica che ci toglie il respiro, o quanto meno ce lo accorcia notevolmente senza che ce ne rendiamo conto!!! Ma possiamo fare qualcosa in tal senso: ascoltarci, sentirci, trovare un momento per noi, per ricontattarci e recuperare il nostro benessere.
Ci può venire in aiuto il Training Autogeno!
Cos'è il Training Autogeno?
Il Training Autogeno (training= allenamento; autogeno= che si genera da sé) è stato creato e sviluppato dal medico tedesco J.H. Schultz, nei primi del '900. Lo scopo era quello di produrre un rilassamento autoindotto tramite l'esercizio e l'allenamento.
Tale tecnica ha il suo punto di forza nella ripetizione di esercizi specifici che il corpo riconosce e a cui impara a reagire spontaneamente fino araggiungereun senso di distensione, senza dover più essere ricercato attivamente.
All'inizio il processo viene guidato da un conduttore, specificatamente formato, fino a quando l'individuo non si appropria del metodo trasmessogli.Alla persona viene, quindi,attribuitoun ruolo attivo ed indipendente per il raggiungimento dello stato di rilassamento.
Il Training Autogeno è un'opportunità che ci consente di avvertire attraverso il corpo e la mente, una sensazione di benessere!
Partiamo dal nostro organismo
L'organismo umano è un'unità biopsichica, nel senso che mente e corpo sono strettamente correlate, in un rapporto di influenza reciproca e costante; è pertanto possibile, attraverso semplici attività mentali, produrre modificazioni delle funzioni organiche e viceversa.
Per fare un esempio di questo concetto, basti pensare a ciò che avviene quando si è affamati: è stato dimostrato che, in questi momenti, la sola idea di un buon pasto è in grado di stimolare vere e proprie modificazioni fisiologiche, quali salivazione (la cosiddetta acquolina in bocca) e secrezione gastrica.
Gli esercizi sono infatti studiati, allo scopo di portare, progressivamente, al realizzarsi di modificazioni organiche vere e proprie, che sono esattamente opposte a quelle prodotte dallo stress. Pertanto alcuni disturbi, quali coliche, attacchi di ansia e panico, insonnia, cefalee e dolori muscolari diminuiranno notevolmente fino alla loro estinzione. Ma si possono ottenere benefici anche nella gestione dell'emotività, nell'acquisizione di una maggiore autoconsapevolezza, nell'aumentare i tempi di concentrazione (sport, studio, lavoro) e anche nelle periodo della gravidanza.
Il T.A. è rivolto a tutte quelle persone che desiderano migliorare la qualità della propria vita, imparando a rilassare mente e corpo.
Lo Studio Clamori & Da Valle propone dei percorsi individuali e/o di gruppo per imparare questa tecnica di rilassamento, favorendo la diffusione della cultura del benessere psicologico della persona e puntando al miglioramento della qualità della vita di ognuno.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ