A cosa serve la paura?
La paura ci accompagna spesso nella nostra vita. Vediamo come comprenderla e affrontarla per vivere una vita più serena.

Un'emozione che si genera dalla percezione di un pericolo reale o immaginato che produce sensazioni fisiologiche come ad esempio aumento del battito cardiaco, sudorazione, tremore, mancanza di respiro.
La PAURA è qualcosa che pervade gli individui e che li porta ad agire in modo irrazionale o li conduce nell'immobilità facendo prevalere l'istinto. Avere paura è una dimensione fisiologica poiché il timore ci allontana dalle situazioni potenzialmente pericolose, da situazioni difficili o che ci mettono in imbarazzo.
La PAURA è uno stato d'animo che abbiamo tutti e che spesso ci costruiamo autonomamente. Spesso noi stessi diamo potere alle nostre paure e le rendiamo difficili da superare. Spesso ci creiamo alibi e giustificazioni per non affrontare le nostre ansie.
Come superare le nostre paure?
Molti non riescono a dare un nome alle proprie ansie e mentono a sé stessi lasciandosi ingannare dalla propria mente. Bisognerebbe imparare ad ASCOLTARSI per comprendere quando sopraggiungono le paure e quali situazioni ci generano ansia. Acquisire maggiore consapevolezza sulle proprie emozioni permette di trovare una via d'uscita.
La paura è invasiva, ci imprigiona nella nostra sofferenza. Ammettere di ESSERE SPAVENTATI è molto importante per affrontare le nostre angosce.
Affrontare a piccoli passi le nostre paure é la strada vincente. Non dobbiamo combatterle ma accoglierle, lasciare che arrivino per ascoltarle e comprenderle.
Quando la paura é così elevata da generare un'ansia incontenibile tale da farci perdere il controllo allora sarebbe bene rivolgersi ad uno psicologo per poter ritrovare chiarezza in noi e imparare ad affrontare le nostre paure.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ