Problemi di supercompensazione

Inviata da Mario · 3 ago 2017

Salve,
da un pò di tempo ho capito leggendo alcuni articoli che quello di cui soffro veramente è un problema di supercompensazione. Da qualche anno già era incominciata la comparsa di questa disfunzione, poi con la scelta dell'università si è affermata del tutto. Il mio problema è semplice. Non riesco a stare tranquillo e provo invidia e rabbia momento per momento poichè non mi sono affermato a livello intelletuale ,sociale ed economico. In che senso. Infatti i costanti paragoni che io stesso mi pongo e che soprattutto gli altri mi hanno posto e continuano a pormi mi distruggono. I miei amici e conoscenti continuano a stressarmi e a porre paragoni del fatto che io non sono a livello di altri due ragazzi , con i quali frequentavamo la stessa scuola e loro praticamente volavano ed erano bravi e volano tutt'ora nel darsi le materie e a studiare mentre io mi iscriverò a partire da quest'anno. Tipica frase "loro sono 10 spanne avanti a te". Ammetto di non essermi impegnato a scuola quindi non mi sento migliore però non sopporto il fatto di sentirmi dire che sono più intelligenti. Poi forse molto probabilmente da questo fatto ho scaturito in me un meccanismo di supercompensazione. Mi arrabbio e provo invidia poichè ancora non sono diventato qualcuno di importante a livello intelletuale ed economico, un uomo di un certo spessore in poche parole , proprio perchè ho voglia di poter zittire tutti coloro che non credono nelle mie potenzialità. Come posso ristabilire una normale ambizione che non sia patologica?
grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 8 AGO 2017

Gentile Mario,
rispondo alla tua domanda finale: per ristabilire un'ambizione piú utile e funzionale, non fatta di rabbia e invidie devi smettere di fare confronti con gli altri. O se proprio non puoi fare a meno di confrontarti con loro, prova a fare dei confronti alternativi: loro saranno anche bravi negli studi, ma ci sono degli ambiti della loro vita che vanno male o di cui si sentono insoddisfatti, ambiti che a te invece vanno meglio?
Se le persone intorno a te continuano a proporti questi confronti, lasciali parlare e vai avanti per la tua strada.
Ricordati che ognuno percorre la sua vita con i suoi tempi, con le sue modalità, mettendo a frutto i propri talenti che non sono gli stessi degli altri. Per questo motivo i confronti non hanno senso: perché siamo tutti diversi e abbiamo tempi, percorsi, risorse e talenti diversi.
Considera infine che non esiste solo la scuola: una persona può sentirsi bene con se stessa e realizzata anche portando avanti altri valori e idee che non hanno a che fare con il profitto scolastico.
Ti auguro tutto il meglio.

Cordiali saluti,

dott.ssa Elisa Canossa, psicologa psicoterapeuta a Padova e Sustinente (MN)

Dott.ssa Elisa Canossa Psicologo a Sustinente

725 Risposte

2361 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte