Perché non voglio più bene a nessuno?

Inviata da sherry · 4 lug 2022 Autorealizzazione e orientamento personale

Non ricordo se prima era così , ma ultimamente è come se fossi insensibile , soprattutto con la mia famiglia è come se fossi stanca di loro e anche di me stessa in un certo senso. Penso che vorrei che sparissero o che vorrei andarmene lontano in un'altra nazione .. e sento che non c'è affetto con loro . Non mi sento amata da loro, quasi non c'è più ma forse non c'è mai stato rapporto . Mia madre è bipolare e per dire quando tentava il suicidio (una volta all'anno) non piangevo , forse perché non è che mi abbia mai dimostrato affetto costante.. mio padre mentre fa riferire tutto a sé se per dire ho successo in qualcosa è sempre merito suo , o comunque lui è il migliore di tutti .. e se sbaglio in qualcosa è perché io sono incapace non come lui che è preciso e sa fare tutto.. e ultimamente essermi resa conto che molti miei blocchi e insicurezze sono per causa sua .. ultimamente lo tratto sempre male quasi lo disprezzo soprattutto quando si prende i meriti dei miei successi o quando si mette in competizione con me .. in quei momenti lo odio .. perché mi sono resa conto di quanto lui mi abbia sempre sminuita.
mi sto distanziando emotivamente da loro . . poi a momenti li tratto bene ma mi sento di fingere.. tipo un giorno mi ero messa il rossetto e ha detto che le donne che si mettono il rossetto sono facili e di non mettermi il rossetto. se ne esce spesso con ste frasi e mi vengono in testa pensieri violenti che finisco per sfogare su me stessa picchiandomi in maniere forte con forti schiaffi .. o mi viene da urlare e urlo . . comunque non so perché mi sento così senza sentimenti ma so per certo che non mi sento bene a stare così e vorrei capire cos'ho. Perché non provo affetto più per nessuno e odio tutti .

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 5 LUG 2022

Buongiorno Sherry,
Quando il cuore è ferito si può indurire e per difesa non amare. È comprensibile quello che ti sta capitando anche se questo non lo rende meno doloroso.
Da certe ferite profonde non è facile rialzarsi da soli. Il dolore de cuore può far fare scelte che possono essere anche controproducenti per se stessi.
Ti incoraggio a farti aiutare, per liberarti da questo odio da cui ti senti pervasa e ricominciare a vivere la tua vita.
Resto a disposizione e ti auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi

Dott.ssa Oriana Parisi Psicologo a Bari

1410 Risposte

828 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 LUG 2022

Buongiorno Sherry,
se può consolarla non mi pare lei sia insensibile; in realtà ha un buon contatto con il suo dolore, con la frustrazione per il fatto che se riesce non è merito suo e se fallisce invece è una buona a nulla. La mancanza dell'affetto costante della madre, forse non sapeva nemmeno come gestire quei momenti, una volta l'anno quando tentava il suicidio.
Penso inoltre che sia sana la voglia di scappare, di togliersi da questa situazione per andare anche in un'altra nazione. Un percorso di terapia le potrebbe essere di grande giovamento per dare delle parole a quei gesti che sfoga fisicamente su se stessa. Non esiti a contattarci per ulteriori chiarimenti.
Cordialmente, Dott. Savasta.

Dottor Antonino Savasta Psicologo a Pistoia

223 Risposte

195 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 LUG 2022

Gentile Sherry,
la ringrazio per aver condiviso questi pensieri.
Alla luce di questi vissuti emotivi credo che una relazione terapeutica caratterizzata da ascolto ed empatia possa aiutarla a capire meglio.

Rimango a disposizione.

Dott.ssa Giulia Signorelli

Dott.ssa Giulia Signorelli Psicologo a Cesena

3 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 LUG 2022

Salve Sherry, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1805 Risposte

558 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 LUG 2022

Cara Sherry, mi sentirei di dirti che il “non provo affetto per nessuno e odio tutti” sembra riferito più alla tua famiglia che non agli altri. E da quello che racconti sembra essere più che comprensibile la necessità di allontanarsi emotivamente per difendersi da un clima familiare disfunzionale, dove non ti senti sostenuta, amata, ma anzi vieni criticata e trascurata, a causa dei problemi dei tuoi genitori. Non c’è colpa nel desiderare di allontanarsi, emotivamente e fisicamente, da una situazione del genere, anzi. Credo sia importante per te poter fare un percorso personale per ricevere quel sostegno che non hai potuto avere in famiglia e riuscire così a raggiungere i tuoi obiettivi, lasciandoti alle spalle le sofferenze date dalla situazione che descrivi. Io sono disponibile a darti tutto il mio aiuto e sostegno.

Vanessa Di Felice

Vanessa Di Felice Psicologo a Roma

5 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 LUG 2022

Ciao Sherry, quanti anni hai? Forse è arrivato il momento che lasci la tua famiglia e ti costruisca la tua vita. C’è tanta sofferenza e tanto dolore in quello che scrivi. Ti consiglio si iniziare a parlare con uno psicologo che ti aiuti a sfogare la rabbia in modo sano e non contro te stessa. Ho colto il tuo grido di aiuto: non sei insensibile, stai solo cercando di proteggerti in una situazione molto difficile e dolorosa.
Un abbraccio
Emanuela Duca

Dott.ssa Emanuela Duca Psicologo a Rovetta

50 Risposte

26 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte