Perché ci resto sempre molto male quando discuto con il mio ragazzo?

Inviata da Sarettadefiori · 8 mag 2024 Terapia di coppia

Buonasera,
Sono una ragazza di 29 anni e non ho mai avuto relazioni serie e durature prima d’ora. Qualche mese fa ho conosciuto un ragazzo che mi ha conquistata con un corteggiamento d’altri tempi e ora stiamo insieme da tre mesi. Ultimamente però discutiamo molto e durante queste discussioni capita spesso che io resti molto male per le cose che mi dice fino al punto che mi vengono le lacrime agli occhi (c’è da dire però che sono una persona molto emotiva).
Per fare un esempio, poiché non abitiamo nella stessa città e durante la settimana è difficile vedersi, quasi tutte le sere dopo cena ci sentiamo al telefono; oggi come al solito ci siamo sentiti e lui mi ha detto che non vuole creare questa abitudine fissa di sentirci dopo cena perché se un giorno, di punto in bianco, uno dei due dovesse venire meno “all’appuntamento”, l’altro ci rimarrebbe male. Io ci sono rimasta malissimo perché non capisco la necessità di dover fare un appunto del genere soprattutto all’inizio di una relazione quando ovviamente è tutto molto amplificato. Mi è sembrato solo un modo per mettere i paletti e per dirmi che non ha voglia di stare 1 ora e mezza al telefono ogni sera.

Questi episodi mi fanno mettere in dubbio il nostro rapporto anche se poi, quando siamo insieme, sto così bene che mi sembra svanisca tutto il resto.

Vorrei capire se questa mia emotività è eccessiva o se potrebbe dipendere dal fatto che lui non è abbastanza attento a non ferire i miei sentimenti. E qualora fosse così come faccio a capire se è il caso di continuare la relazione con lui?

Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 9 MAG 2024

Buongiorno,
non posso sapere quali sono state le modalità con le quali Le ha riferito questo, ma questa è la Sua prima relazione e voi state insieme da poco, ciò significa che siete ancora in una fase di conoscenza. Lei sta scoprendo il suo funzionamento all'interno di una relazione a due e state scoprendo insieme il vostro funzionamento di coppia. Datevi tempo e comunicate, perchè una comunicazione chiara ed efficace evita tanti fraintendimenti e permette di stabilire il vostro "contratto" di coppia.
Per poter capire come mai ha reagito così, sarebbe interessante indagare anche le Sue modalità relazionali instaurate nel corso del tempo e i suoi modelli di riferimento.
Resto a disposizione.

Dott.ssa Emanuela Massaro

Dott.ssa Emanuela Massaro Psicologo a Cassano delle Murge

25 Risposte

21 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Buongiorno,
A prescindere dalle modalità di espressione del ragazzo, mi sembra evidente che la sua stabilità emotiva è dipendente dall'altro, oltre al fatto che mi sembra ci possa essere una certa paura dell'abbandono dell'altro.
Ritengo importante che lei assuma consapevolezza rispetto a questo aspetto, potrebbe essere il caso di approfondire questo tipo di bisogno all'interno di un percorso terapeutico per poi, successivamente, lavorare per acquisire quelle sicurezze interiori necessarie a saper "reggere" all'imprevedibilità dell'altro, che purtroppo non è possibile modificare o controllare in alcun modo.

Sperando di esserle stata d'aiuto,

Dott.ssa Elisa Folliero

Dott.ssa Elisa Folliero Psicologo a Spino d'Adda

85 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Buongiorno Sara,
Per poterla aiutare avrei bisogno di ulteriori elementi, sulla sua storia e su di lei. Quello che posso consigliarle è parlare con il suo compagno e chiedere direttamente perché sente la necessità di mettere questi paletti. A lei fanno male perché probabilmente toccano la sua storia, e forse il lato legato alla paura dell’abbandono.
Buona giornata
Alice Noseda

Dott.ssa Alice Noseda Psicologo a Lecco

2080 Risposte

1255 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 MAG 2024

Salve

Dal suo racconto mi è parso di capire che c’è una difficoltà nel tollerare una possibile distanza telefonica . Quando dice che vorrebbe capire il perché della sua “eccessiva emotività “ potrebbe essere un primo step riflessivo per andare a fondo e toccare con mano questa sofferenza . Talvolta accade che per potersi RiTrovare siamo costretti ad affrontare un po’ di caos ! La invito pertanto a intraprendere percorso di consulenza psicologica per approfondire l argomento !
Cordialmente

M.Federica Todaro
Psicologa specializzanda in psicologia funzionale, esperta in riabilitazione cognitiva . Trainer compassion therapy


Maria Federica Todaro Psicologo a Giaveno

2 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

10 MAG 2024

"Mi è sembrato solo un modo per...": alle volte la sofferenza che proviamo dipende dalla valutazione personale che facciamo di una determinata situazione o evento. Entrare nel merito di ciò in maniera più approfondita e consapevole e sviluppare maggiori capacità di comunicazione assertiva all'interno delle relazioni potrebbero essere valide strade per stare meglio. Sempre buono in questi casi è comunque intanto "aprirsi al confronto diretto con l'altro" (il suo ragazzo, in questo caso) e non "chiudersi nei pensieri".

Dott.ssa Federica Favro Psicologo a Busto Arsizio

12 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Non credo ci sia un modo giusto o sbagliato di sentirsi in questi contesti così delicati, ma può darsi che abbiate due modi diversi di comunicare affetto e vicinanza e che ancora li dobbiate scoprire e calibrare insieme.
Essendo la tua prima storia importante il valore emotivo è sicuramente molto forte e al momento la cosa migliore da fare potrebbe essere comunicare al tuo compagno i tuoi sentimenti per trovare insieme un modo per stare bene anche quando vi trovate a distanza.

Dott.ssa Annalaura Emo Psicologo a Reggio Calabria

2 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Buongiorno Probabilmente lei è una persona molto emotiva.
Faccia deicolloqui con uno psicoterapeuta per superare, questa problematica.
Non possiamo obbligare l'altro a fare quello che non vuole.
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1471 Risposte

222 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Buongiorno Sara, la situazione che sta vivendo è confusa e dolorosa. Una nuova relazione porta con sé una serie di sfide e di adattamenti reciproci, specialmente quando si tratta di abitudini e aspettative diverse riguardo alla gestione del tempo insieme o ad altre questioni relative alla coppia. Per questo è importante riconoscere i propri sentimenti e chiedersi se ci si sente appagate e rispettate all'interno della relazione, inoltre, può essere utile comunicare apertamente con il suo partner riguardo ai suoi sentimenti e alle sue esigenze emotive.
Quando si sente bene insieme al suo partner è possibile che gli episodi di conflitto sembrino meno significativi ma è importante valutare la salute complessiva della vostra relazione e se questi episodi siano ricorrenti o influenzino negativamente il suo benessere emotivo. Da quello che descrive, le reazioni emotive forti alle discussioni con il partner possono dipendere sia dalla sua sensibilità personale che dalle dinamiche della vostra relazione. Chiedere l’aiuto di un professionista potrebbe essere utile per comprendere meglio i suoi bisogni, le sue reazioni emotive e le sue priorità, sia all'interno di questa relazione che in generale.
Le auguro una buona giornata!

Dott.ssa Silvia Biagioni Psicologo a Pisa

9 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Buongiorno Sara, non esistono modi codificati per stabilire se sia il caso o meno di continuare la relazione che ha con questo ragazzo. Tutto ciò che è possibile fare è andare avanti e prestare attenzione ai propri sentimenti, valutando se ciò che la relazione le dà sia benessere o malessere. Inoltre mi viene spontaneo chiedere: ha parlato con il suo partner della questione della telefonata serale? Avete discusso sulle percezioni e i sentimenti di entrambi? Avviare un dialogo aperto sui propri sentimenti è la strada migliore per far funzionare una coppia e trovare strategie comuni. Le auguro una buona giornata.
Dott.ssa Carla Calabrese

Carla Calabrese Psicologo a Torino

9 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Cara Sarettadefiori,

Grazie per aver condiviso la sua situazione. Dalle sue parole, comprendo che si trova in un momento di sensibilità e incertezza a livello relazionale. Nelle fasi iniziali di una relazione dove il desiderio di connessione è forte può capitare di sentirsi così vulnerabili, come scrive lei.

Per quanto riguarda la sua emotività, è importante ricordare che ciascuno di noi ha una soglia e una finestra di tolleranza diversa; ciò che per uno può sembrare eccessivo, per un altro può essere perfettamente normale. È utile, però, riflettere su quanto questa emotività influisca sul suo benessere quotidiano e sulle sue relazioni interpersonali. Se ritiene che questo aspetto della sua personalità le causi disagi, potrebbe essere utile esplorare queste emozioni con l'aiuto di un professionista.

Per quanto concerne la sua relazione, comunicare apertamente con il suo partner potrebbe aiutare sia lei sia il suo partner a comprendere meglio le esigenze di coppia. Esprimere come si sente quando avviene una discussione o quando si sente ferita dalle sue parole può essere un primo passo per capire se è possibile trovare un equilibrio che rispetti il benessere emotivo di entrambi.

Infine, decidere se continuare o meno una relazione non è semplice e dipende da molti fattori, tra cui l'affetto, il sostegno reciproco, la progettualità comune e la fiducia. Considerare anche questi aspetti potrebbe aiutarla a fare una scelta più consapevole per il suo futuro relazionale.

Spero che queste riflessioni possano esserle d'aiuto. Se desidera approfondire ulteriormente queste tematiche in un contesto di supporto, le suggerisco di consultare un professionista della salute mentale.

Cordiali saluti,
Dott.ssa Diana Sala

Dott.ssa Diana Sala Psicologo a Milano

35 Risposte

35 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Buongiorno,
Comprendo i suoi dubbi, non conosco le motivazioni per cui il suo compagno le ha detto una cosa di questo tipo, credo potrebbe esserle utile un confronto con lui, un dialogo aperto rispetto ai vostri desideri e alle vostre aspettative rispetto a questa relazione, raccontando delle reazioni che ha emotivamente davanti a questi messaggi è possibile trovare un punto di incontro che risolva le incomprensioni.
Rispetto alla sua seconda domanda credo che potrebbe esserle utile indagare, con l’aiuto di un esperto, come mai ha delle reazioni che lei stessa percepisce come “eccessive” dal punto di vista emotivo. Questo sicuramente la aiuterebbe a conoscersi meglio e a comprendere se queste reazioni non abbiano radici più arcaiche o nascondano dei bisogni altri.

Un caro saluto
Dott.ssa Alice Boldrin

Dott.Ssa Alice Boldrin Psicologo a Gallarate

6 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2024

Buongiorno Sara,
Se la ritiene una persona speciale è bene sapere lei che cosa desidera. Dovrebbe cercare di capire se è possibile trovare un compromesso ( e quindi anche lei dovrebbe trovare un modo di gestire la sua emotività, magari capendo da dove deriva) o se proprio sono questioni che non può accettare. Sicuramente prima di mettere in dubbio la relazione, ne parlerei in modo onesto con lui (di persona) mostrando anche tutte le sue fragilità perché l'amore è protezione.
Non si deve "accontentare", ma non deve neanche perdere un'occasione per essere felice@
Le auguro un in bocca al lupo!
DE

Dott.ssa Desirèe Esposito Psicologo a Cassina Rizzardi

10 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143350

Risposte