Non si fida e non so piu cosa fare

Inviata da Manu · 14 mag 2024 Terapia di coppia

Buonasera Dottori,
Sono una ragazza di 36 anni fidanzata da 10 anni e da circa 9 ho problemi di gelosia con il mio ragazzo.
Lui è convinto che io l abbia tradito 2 volte, nonostante io abbia sempre smentito tutto.
Nel 1 caso c era solo una bella amicizia con questo ragazzo, che io conoscendo la sua gelosia ho sminuito x non destargli preoccupazioni. Lui l ha scoperto e ha frainteso il rapporto credendo che lo tradissi.
Nel 2 caso: un collega in comune e suo conoscente si è atteggiato di essere stato con me( cosa falsissima) e nonostante le mie ragioni e spiegazioni lui ha preferito credere alla versione del ragazzo e non alla mia
Questo ha fatto si che si creasse questa rottura tra noi. Periodicamente non appena ha un minimo di dubbio lui inizia a mettermi in disxussione citando i 2 casi di tradimento, dandomi della bugiarda falsa ecc
Io ci provo puntualmente a chiedere scusa x il 1 caso, a dirgli di fidarsi di me ma sembra sempre che io debba "sudarmi" la cosa
Tutto questo ovviamente mi porta a uno stress non indifferente, continuamente sentirsi in discussione oltre che non all altezza
Sono arrivata a fargli vedere il mio cellulare, dargli la mia posizione gps e volevo anche dargli i miei social pur di rassicurarlo...ma niente non c è verso
Cosa posso fare per fargli capire che non ho fatto nulla e spingerlo a fidarsi di me?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 15 MAG 2024

Gentilissima utente, una persona che mette sempre in dubbio ciò che diciamo e che preferisce credere ad un conoscente, significa che non ha alcuna stima nei nostri confronti, che non ha alcun rispetto, e che vede la relazione sentimentale come
qualcosa che autorizza al controllo e al possesso della persona. come se si trattasse di una proprietà. Signora cara, il suo partner
la sta umiliando con le sue continue insinuazioni alle quali lei, anziché ribellarsi, presta il fianco , arrivando addirittura a chiedere scusa.
Non voglio entrare nel merito dello spessore umano del vostro collega, al quale peraltro, il suo compagno ha creduto.
Le suggerisco di farsi aiutare intraprendendo una terapia di coppia o, se il suo compagno non fosse d'accordo, iniziare un percorso individuale. Le faccio tantissimi auguri.
Dott.ssa Daniela Noccioli.

Dottoressa Daniela Noccioli Psicologo a Cascina

538 Risposte

259 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 MAG 2024

Cara,
Mi dispiace sentire che ti trovi in una situazione così difficile con il tuo ragazzo a causa dei suoi dubbi e della sua gelosia. È importante capire che la gelosia può essere una forma di insicurezza e bisogna affrontarla con sensibilità e comprensione.
Il fatto che tu abbia provato a mostrare al tuo ragazzo la tua posizione gps, il tuo cellulare e i tuoi social media dimostra la tua volontà di farlo sentire sicuro e di tranquillizzarlo. Tuttavia, è anche importante che tu impari a impostare dei limiti e a far capire al tuo ragazzo che la fiducia è un elemento fondamentale in una relazione sana.
Ti consiglierei di parlare apertamente con lui, spiegandogli come ti senti quando lui mette in discussione la tua fedeltà e come la gelosia influisca sulla vostra relazione. Inoltre, potresti suggerirgli di cercare aiuto professionale per affrontare i suoi dubbi e le sue insicurezze.
Ricorda che è importante che tu mantenga la tua autostima e non ti senta costretta a dimostrare continuamente la tua lealtà. Una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione aperta.
Ti auguro tutto il meglio e spero che tu riesca a superare questa difficile fase della tua relazione. Se hai bisogno di ulteriori consigli o supporto, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.

Dott.ssa Delia Moraschini Psicologo a Ancona

3 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 MAG 2024

Cara ragazza,

Mi dispiace sentire che ti trovi in una situazione così difficile con il tuo ragazzo a causa dei suoi dubbi e della sua gelosia. È importante capire che la gelosia può essere una forma di insicurezza e bisogna affrontarla con sensibilità e comprensione.

Il fatto che tu abbia provato a mostrare al tuo ragazzo la tua posizione gps, il tuo cellulare e i tuoi social media dimostra la tua volontà di farlo sentire sicuro e di tranquillizzarlo. Tuttavia, è anche importante che tu impari a impostare dei limiti e a far capire al tuo ragazzo che la fiducia è un elemento fondamentale in una relazione sana.

Ti consiglierei di parlare apertamente con lui, spiegandogli come ti senti quando lui mette in discussione la tua fedeltà e come la gelosia influisca sulla vostra relazione. Inoltre, potresti suggerirgli di cercare aiuto professionale per affrontare i suoi dubbi e le sue insicurezze.

Ricorda che è importante che tu mantenga la tua autostima e non ti senta costretta a dimostrare continuamente la tua lealtà. Una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione aperta.

Ti auguro tutto il meglio e spero che tu riesca a superare questa difficile fase della tua relazione. Se hai bisogno di ulteriori consigli o supporto, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.

Dott.ssa Delia Moraschini Psicologo a Ancona

3 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Ciao Manu,
Da quello che lei scrive sembra che, nella sua relazione, ci sia una grande incrinatura, a causa della grande gelosia del suo partner. Lei ci chiede cosa poter fare perchè lui si fidi di lei, ma penso proprio che oltre a quello che lei fa ogni giorno, all'affetto che gli dimostra, non si possa fare altro. Il suo partner è convinto di questi tradimenti e quindi ogni volta che ci sono delle discussioni, utilizza questi aspetti per lui non risolti per mettere in dubbio la vostra storia.
Un rapporto di coppia deve essere basato sulla fiducia e quando questa fiducia viene meno è complicato ristabilirla, anche se dall'altra parte non si è fatto niente di sbagliato. Quello che mi sento di dire è che un percorso di coppia con un professionista potrebbe essere un aiuto alle vostre difficoltà e oltre a questo le suggerisco di non dare così accesso al suo partner al suo telefono, solo perché è geloso. La gelosia ,infatti, non può giustificare il controllo sull'altra persona e i telefoni attualmente contengono tutte le nostre relazioni,sia in termini di lavoro che in termini di amicizia e di famiglia.
Manu le consiglio di riflettere attentamente alle mosse che sta facendo, perché qualora lui stringesse la morsa e le chiedesse di controllare anche altri aspetti della sua vita, come diventerebbe la vostra storia? Sicuramente non un amore sereno e funzionale, ma un amore tossico. Altro motivo per cui un confronto nello spazio neutro di un professionista potrebbe essere d'aiuto.
Resto a disposizione per ogni dubbio,
un caro saluto,
dottoressa Bianchi Eugenia

Eugenia Bianchi Psicologo a Pordenone

53 Risposte

11 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Gentile,
La fiducia, quando c'è, è sempre il dono di una libertà piuttosto che qualcosa da poter/dover conquistare. In fondo, la fiducia non può realizzarsi sulla base di una dimostrazione, altrimenti non sarebbe fiducia. Dire mi fido di te significa chiudere gli occhi e accettare di mettersi in una certa misure nelle mani dell'altro. La fiducia in quanto tale è senza un atto privo di garanzie a priori. Tuttavia, la questione che solleva è rilevante e le consiglio, in materia di libertà, di potersi prendere cura della sua e trovare uno spazio di parola all'interno del quale poter lavorare su come si sente lei, sul suo doversi sudare le cose, sul suo non sentirsi all'altezza.

Cordialmente,
Dott. Giacomo Bagnato

Dott. Giacomo Bagnato Psicologo a Pavia

10 Risposte

34 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno un rapporto si basa sulla fiducia.
Mi sembra che il suo rapporto sia un'amore tossico.
Il controllo da parte dell'altro indica una patologia.
Le consiglio dj fare dei colloqui con uno psicoterapeuta.
Per avere più stima in sé stessa.
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1471 Risposte

222 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno, capisco quanto sia difficile vivere con il peso della gelosia e delle accuse non fondate. È positivo che tu cerchi di affrontare la situazione in modo costruttivo e che ti impegni a ricostruire la fiducia nella tua relazione.
Tuttavia, è importante anche prenderti cura di te stessa in questo processo. Prima di tutto, è essenziale comunicare apertamente e onestamente con il tuo ragazzo, esprimendo i tuoi sentimenti e le tue preoccupazioni in modo chiaro e rispettoso. È importante ricordare che la fiducia è una strada a doppio senso e richiede sforzi da entrambe le parti. È comprensibile che il tuo partner abbia delle preoccupazioni, ma è fondamentale anche per lui essere disposto ad ascoltare le tue spiegazioni e ad aprire il suo cuore alla possibilità di fidarsi nuovamente.
Inoltre, potrebbe essere utile coinvolgere un terapeuta di coppia per affrontare insieme questi problemi. Un terapeuta può aiutare entrambi a esplorare le dinamiche della vostra relazione, a comprendere meglio le vostre emozioni e a sviluppare strategie efficaci per affrontare la gelosia e costruire fiducia reciproca.

Dott.ssa Jessica Pierobon

Dott.ssa Jessica Pierobon Psicologo a Torino

44 Risposte

44 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Manu, la gelosia va di pari passo con l'insicurezza....lui riversa la sua insicurezza su di lei mettendola continuamente in dubbio e lei, sicura di non averlo fatto, comunque si mette in discussione facendo vedere il cellulare, mettendo il gps, cose che non fanno altro che avallare questa situazione che necessita in un punto fermo. Spingerlo a fidarsi di lei come detto prima avrebbe lo stesso fine di rinforzo e soprattutto porterebbe ad una pausa non alla definizione della situazione. Potrebbe esserle utile un percorso per affinare le sue risorse personali, riacquisire fiducia in se stessa (messa continuamente in dubbio dalla persona che dovrebbe invece valorizzarla) in modo che il suo compagno, vedendola meno vulnerabile, possa smetterla di far leva su di lei e quindi dedicarsi alla relazione in modo sereno. Se volesse approfondire cosa le sto dicendo mi contatti senza problemi.
A presto.
Marina

Dott.ssa Marina Brusadelli Psicologo a Cisano Bergamasco

202 Risposte

54 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Manu,
mi pare di capire che tutte le possibili strade per rassicurarlo e sfatare tutti i suoi sospetti dal suo lato siano stati fatti; sembrerebbe che l'atteggiamento del suo compagno sia più volto a farle "sudare" questo perdono o questa fiducia, ma senza un apparente traguardo in vista: dopo dieci anni di relazione, di cui nove litigando su questa gelosia, forse è il caso di guardare la situazione da un altro punto di vista.. Le suggerisco di valutare l'itera situazione con un professionista, al fine di vagliare tutte le possibilità, rivolgendosi ad un collega in presenza o in studio. Resto a sua disposizione per qualsiasi dubbio o domanda, e la saluto cordialmente.
Dr.ssa Maria Beatrice Brancati

Dott.ssa Maria Beatrice Brancati Psicologo a Macerata

444 Risposte

107 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Manu,
La fiducia nella relazione e nella persona che si sceglie è un pilastro basilare di come si vive e si sta al mondo. Come possiamo fidarci di colleghi, superiori, amici, e appunto dei nostri partner se non c’è questa disponibilità? È un aspetto su cui potreste lavorare insieme, ma a cui anche il suo fidanzato dovrebbe un po’ dedicarsi. Non è giusto infatti che lei colluda con le sue esigenze e per rassicurarlo però sta concedendogli troppo (social e gps). Ci pensi. E forse anche per lei può essere un buon momento per farsi alcune domande su di sè e sulla relazione soprattutto! Un caro saluto

Dott.ssa Marialisa Maioli Psicologo a Gavardo

13 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Manu,
Lei non si deve sentire in colpa, né inadeguata per il comportamento del suo ragazzo.
Probabilmente lui si manifesta questo comportamento a causa di un trauma passato che lo porta a non fidarsi delle persone a cui tiene e questo,poi lo porta a dubitare di lei, per paura di essere abbandonato o lasciato. Il consiglio che posso darle è quello di intraprendere magari una terapia di coppia per cercare di risolvere il problema.

Un saluto

Dott.ssa Martina Romano

Dott.ssa Martina Romano Psicologo a San Vito Chietino

48 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Manu,
La relazione di fiducia tra i partner è sempre un processo in fieri ovvero si sviluppa progressivamente e si consolida nel tempo del rapporto come apertura all’intimità. Intimità e fiducia vanno di pari passo, intendendo intimità non come il solo incontro sessuale ma anche un processo di discesa nel proprio mondo emotivo e nel mondo emotivo dell’altro per conoscersi e condividere. Tuttavia se questo processo di conoscenza reciproca è ostacolato da blocchi di pregiudizio o da idee che prendono lo spazio della coppia, l’intimità si arresta e la fiducia scompare lasciando luogo al sospetto e al controllo.
Le manovre di controllo del cellulare e dare la posizione gps non fanno che aumentare la sfiducia. Tutto questo è da cambiare e bisogna introdurre dei colloqui di coppia con terapeuta che facciano luce su questo fenomeno relazionale della paura che l’altro tradisca la relazione.
Dott. Pietro Salemme

Dott. Pietro Salemme Psicologo a Roma

594 Risposte

151 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Cara Manu, sono molti anni che la sua relazione è fragilizzata da questa gelosia.
Lei si domanda come creare fiducia.
La fiducia ha a che fare con l'intimità, la sicurezza il bisogno di conferme e la personale capacità di creare legami profondi.
È qualcosa che si costruisce nel tempo ed è il frutto di una crescita di coppia, di una storia a due con i suoi dubbi, ma anche l'idea di rafforzare un sentimento di unione.
Se il tempo passa invano e hai la sensazione di dover più volte riaffermare l'autenticità del tuo rapporto, forse è il caso di riflettere bene come ti fa stare, cosa senti in questa coppia.
Vale la pena proseguire la relazione in una continua richiesta di/accusa di "prove e misfatti" ?
Ti invito a trovare uno spazio di elaborazione per pensare meglio a tutto questo. Un momento di confronto con uno psicoterapeuta potrebbe alleviare anche il suo stato di preoccupazione e magari poter decidere di avviare una terapia di coppia focalizzata sulle dinamiche di gelosia ormai croniche.
Un caro saluto.

Dott. Alessio Sandalo Psicologo a Torino

8 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

La fiducia è uno dei fondamenti di una relazione. E la si costruisce giorno dopo giorno, insieme.
Da quello che scrive sembra evidente che è solo lei che sta lavorando in questa direzione, addirittura privandosi della sua indipendenza e della sua dignità nel momento in cui decide di farsi "controllare".
Se non si è in due a voler andare nella stessa direzione, la sua frustrazione ed il suo non sentirsi accettata e considerata continueranno ad aumentare.
Ed sono proprio questi sentimenti che sta provando che possono essere uno strumento utile per aiutarla a comprendere ciò di cui ha bisogno.
Provi ad ascoltare cosa questo stress e questa frustrazione hanno da dirle.
Se vuole approfondire attraverso un colloquio mi contatti pure.
Un caro saluto.

Dott. Filippo Fortunato Psicologo a Gallarate

30 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Salve, io credo che non può fare nulla per conquistare la sua fiducia, perché la fiducia è un sentimento che andrebbe provato a priori e che non si basa su informazioni concrete, altrimenti non sarebbe altro che una forma di controllo. Per cui suggerisco innanzitutto a lei di andare oltre la ricerca spasmodica di ottenere fiducia e di chiedersi come mai sarebbe disposta a tanto, e parallelamente di invitare il suo partner a chiedersi il perché di tanta gelosia e sfiducia nei suoi confronti. In entrambi i casi, una consultazione psicologica potrebbe essere di grande aiuto.
Saluti!
Dott.Gianmario Galano

Dott. Gianmario Galano Psicologo a Salerno

22 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte