Ci rimango male e piango per le piccole cose..

Inviata da Luci00 · 2 set 2020

Buonasera, sono una ragazza di 18 anni e avrei bisogno di un aiuto..
Sono sempre stata una ragazza emotivamente forte, piangevo solo da sola senza farmi vedere da altri e i problemi li tenevo dentro.
Nell'ultimo periodo ho notato che invece ci rimango male per tutto, piango per ogni minima cosa. Sto con il mio ragazzo da 6 mesi, e va tutto bene.. ma ultimamente litighiamo spesso per ogni minima cosa da parte mia. Una parola mancata, un concetto espresso male, un'uscita di troppo. Piango ogni volta che litighiamo, mi rendo conto che il più delle volte non è necessario discutere ma non riesco a controllarlo. Ci rimango davvero male e scoppio a piangere davanti a lui,ho una paura costante. Soffro molto d'ansia ma non mi è mai successo di stare così male per tutto.
Grazie in anticipo,saluti

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 SET 2020

Buongiorno, mancano molte informazioni che meritano un tempo dedicato per la raccolta. Viceversa, è possibile darTi solo una risposta generica, che può orientarTi ma che va approfondita. Da quanto scrivi, sembra che il "Piangere per tutto" sia in realtà legato a momenti specifici della relazione con il Tuo ragazzo, ovvero quando litigate. Forse sarebbe quindi da approfondire cosa succede quando avviene, per cosa litigate, e cosa è avvenuto in questi sei mesi. Prova a fare attenzione ai contesti e ai momenti in cui stai male: difficilmente sono "casuali". Se pensi di non riuscire da sola, valuta un aiuto professionale. A disposizione, DP

Dott. Daniel Michael Portolani Psicologo a Brescia

998 Risposte

1113 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 SET 2020

Ciao Luci00,
posso chiederti come descriveresti questa paura?
Spesso si associa l'emotività alla debolezza e crediamo che gli altri ci giudichino cosi, deboli. Invece esprimere le proprie emozioni e riconoscerle ti permettere di acquisire maggiore consapevolezza. Inoltre sono fondamentali per lo sviluppo delle relazioni interpersonali; la loro espressione permette il confronto e quest'ultimo la crescita di te stessa e del rapporto con gli altri. La tua ansia potrebbe essere causata anche da queste emozioni inespresse. Hai presente la pentola a pressione? Ogni tanto bisogna far uscire l'aria, in caso contrario prima o poi scoppia.
Resto a disposizione.

Dott.ssa Floriana Frescura

Dott.ssa Floriana Frescura Psicologo a Potenza

3 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 SET 2020

Cara Luci,
non so cosa ti sia successo, mancano molte informazioni. Può essere che la tua convinzione che le persone forti si tengono tutto dentro e nascondono le proprie emozioni ti abbia portato ad accumulare finché non ce l'hai più fatta a tenere tutto sotto controllo. Le lacrime non sono necessariamente un male. Forse sono successe delle cose nella tua vita che ti hanno resa vulnerabile a certe situazioni o sensibile ad alcuni temi. Faccio un discorso molto generico perché non so niente di te.
Potrebbe esserti utile un aiuto psicologico che è difficile darti in questo spazio.
Un saluto
Dott.ssa Katarina Faggionato

Dr.ssa Katarina Faggionato Psicologo a Vicenza

434 Risposte

222 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143350

Risposte